Rimuovere il tartaro a casa senza dentista

 

rimuovere-il-tartaro-a-casa

L'articolo di oggi parla di denti e di come togliere il tartaro dai denti senza dentista risparmiando tempo, denaro e dolori.

La formazione del tartaro può causare diversi problemi che possono condizionare sia la tua vita sociale, sia la tua salute. Il tartaro si forma in tutti noi e delle regolari visite dal dentista possono risolvere in modo definitivo questo imbarazzante problema. Non tutti sanno però che è possibile eliminare il tartaro dai denti senza andare dal dentista. Se vuoi sapere come, continua a leggere questo articolo.

 

 

Combattere il tartaro: Gli alimenti ok!

Ricorrere alla frutta e verdura fresca, garantisce un'infinita serie di benefici per il nostro stato di salute.

Ma non solo, mangiare frutta e verdura, o alcuni dei suoi derivati (come tra poco scoprirai) è anche utile per combattere la creazione del calcio che si deposita sui denti.

Detto questo, il primo alimento giusto per togliere il tartaro senza l'aiuto di nessun dentista è l'olio di cocco. L'olio di cocco ha un alto contenuto nel suo interno di acido laurico che ha un effetto antinfiammatorio e anti microbico. La tecnica che è antica e che si chiama oil pulling consiste nel tenere in bocca, senza fare gargarismi né ingoiare, per 15 minuti un cucchiaio di olio di cocco. Poi si sputa e ci si lava i denti. Risultati sorprendenti.

Il secondo alimento ok è il bicarbonato di sodio che ha la capacità naturale di essere fortissimo nello sbiancamento dei denti (non esagerate con questo rimedio della nonna, a lungo andare danneggia lo smalto dei denti). Aggiungete un po' di bicarbonato allo spazzolino da denti e strofinate, i risultati saranno sorprendenti.

Prendete poi un pezzo di guava acerba, cospargete di sale masticate lentamente 1 o 2 volte al giorno per un paio di giorni. È inoltre possibile utilizzare un collutorio contenente estratto di foglie di guava.

L'aloe vera è un altro rimedio della nonna. Basta staccare una foglia dalla pianta e strofinare la polpa sui denti. Anche l'aloe, d'altronde, è un fantastico antimicrobico.

I chiodi di garofano vanno mescolati ad un po' di olio di oliva con cui si massaggeranno i denti. Fa bene a gengive e d denti.

L'aceto bianco ha proprietà antibatteriche. Mescolate 2 cucchiaini di aceto bianco e 1 cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua tiepida, e sciacquate la bocca con questa miscela una o due volte al giorno.

 

tartato-prevenzione

Le bucce d'arancia, la sua parte interna, va strofinata sui  denti prima di dormire, così come il tè nero contribuisce a ridurre il rischio di formazione di placca.

Sciacquate la bocca una volta al giorno con del tè nero messo a raffreddare, è ottimo contro i batteri orali.

Il formaggio, invece, aiuta nella produzione di saliva e quindi crea uno strato protettivo intorno ai denti.

 

 

Altri consigli

Mangiate cibi piccanti per far sì che la saliva aumenti. E la saliva aiuta a pulire denti e gengive.

Mangiate una mela un'ora dopo il pasto per pulire i denti e aiutare a pulire  e guarire le gengive.

Mangiare fichi può aumentare la saliva e soprattutto rinforza i denti.

Non esagerate con gli zuccheri, non c'è bisogno, e fanno malissimo ai denti.

Andate dal dentista almeno una volta all'anno.

 

Conclusioni

tartaro-consigli

Interessante, vero, scoprire come si possa togliere il tartaro dai denti senza dentista?

Ovviamente questi rimedi naturali, come in tutte le cose, sono dei consigli curativi quotidiani, se avete un problema vero rivolgetevi al dentista ma è davvero carino e molto naturale volersi bene ogni giorno.